Palio di San Nicola - Sirolo

Vai alla pagina Facebook del Palio di San Nicola

il Regolamento

REQUISITI E DOCUMENTAZIONE

Per la DISFIDA DELLE CONTRADE:
Possono partecipare tutti coloro aventi un’età superiore ai 14 anni (compiuti o da compiere nell'anno corrente).

Ogni partecipante dovrà presentare all’atto d’iscrizione:

Per DISFIDA DELLA CANAJA:
possono partecipare tutti coloro aventi età compresa dai 10 ai 13 (compiuti o da compiere nell'anno corrente).

Ogni partecipante dovrà presentare all’atto d’iscrizione:

SVOLGIMENTO DEL PALIO

Il Palio si svolge in questo modo:

  1. Raduno presso il Comune di Sirolo in Piazza Brodolini
  2. Corteo delle Contrade e Autorità lungo Via Giulietti, via Grilli, Corso Italia e piazza Vittorio Veneto.
    Il corteo segue il seguente ordine: Palio e insegne comunali, tamburi con figuranti, Sindaco e autorità, squadre delle Contrade con proprio vessillo e in casacca, cittadinanza.
  3. Benedizione delle Contrade e del Palio davanti alla Chiesa Parrocchiale in piazza Vittorio Veneto.
    L’ordine di sfilata e di partenza durante la disfida dei Rioni e Contrade viene estratto a sorte dal comitato organizzatore per la prima edizione. Per le eventuali successive si seguirà l’ordine di arrivo (dal primo all’ultimo) della disfida del Palio dell’anno precedente
  4. Annuncio del Banditore
  5. Inizio Disfida delle Contrade: lettura del Regolamento e estrazione dell’ordine di partenza
  6. Premiazione della Contrada vincitrice con consegna del Palio
  7. Convivio del Palio

Il dettaglio del regolamento completo può essere scaricato tramite il link seguente:

Scarica il Regolamento

© 2019 Palio di San Nicola . Sirolo . Patrizia 3385333833 . Luca 3483416972 . info@paliodisannicola.it . creato da G⋅SOCCI